Lo sostiene uno studio dei ricercatori dell'University of Ophthalmology della capitale britannica, pubblicato sul Journal of Gerontology
È stato consegnato nei giorni scorsi il primo lotto di 3,5 milioni di pezzi, prodotti in collaborazione con Fameccanica, realtà del gruppo Angelini, dall’impianto di Agordo
L’alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella salute degli occhi: a confermarlo è un recente studio della statunitense Mayo Clinic, pubblicato sul numero di luglio di Nature's Eye, secondo il quale una dieta mirata potrebbe ridurre il rischio di questa malattia
L’housebrand di Luxottica ha presentato la sua prima soluzione oftalmica specifica per i gamer, progettata per migliorare il contrasto visivo e offrire una visione più nitida alla console. E per il lancio ha dato vita a un torneo settimanale tra celebrità di Madden NFL, videogioco dedicato al football americano
Ad annunciarlo è stato Mark Zuckerberg, fondatore del social network, durante Facebook Connect, la conferenza annuale della società che si è svolta virtualmente mercoledì scorso dalla California: le due realtà svilupperanno insieme la prossima generazione di occhiali intelligenti, puntando su un marchio iconico come l’housebrand di Luxottica, con lancio previsto nel 2021
È da tempo che la ricerca cerca di raggiungere questo obiettivo per sfruttarne il potenziale rigenerativo: a riuscirci per la prima volta, dopo oltre cinquanta sperimentazioni, è stato un team di studiosi dell’Università del Maryland, negli Stati Uniti
Un’esposizione ospitata dallo spazio Shed dell’Hangar Bicocca, che riapre dopo la pausa estiva l’11 settembre fino al 10 gennaio 2021, riunisce cinque installazioni video le quali indagano la relazione tra il corpo e l’evoluzione della tecnologia visiva: un percorso lungo i media che hanno scandito la pratica dell’artista e che gli spettatori sono chiamati ad attraversare con le lenti stereoscopiche degli occhiali 3d
Una ricerca inglese avrebbe mostrato che il software EyeArt è in grado di rilevare con precisione gravi patologie oculari tra i diabetici e può essere un valido strumento da affiancare al lavoro degli oftalmologi