Effetti generali dei raggi ultravioletti sull'occhio in età pediatrica
Generalmente, i bambini passano molto tempo all’aperto svolgendo attività di gioco e sport. L’esposizione alla luce è importantissima per un bambino, in quanto facilita lo sviluppo corporeo e oculare. Tuttavia, il cristallino, cioè la lente dell’occhio che fa convergere la luce sulla retina, è più trasparente nei bambini rispetto a quello di un adulto. Questo significa che gli occhi dei bambini sono più portati ad assorbire maggiori quantità di raggi ultravioletti che, in assenza di un’adeguata protezione, possono risultare molto dannosi.
È stato sviluppato un algoritmo in grado di misurare i tessuti molli palpebrali e periorbitali. Secondo l’American Journal of Ophthalmology potrebbe presto sostituire le valutazioni fatte a mano dagli esperti
Secondo una ricerca condotta dalla Dunedin Multidisciplinary Health and Development Research Unit di Otago in Nuova Zelanda, lo studio delle fibre nervose retiniche e lo strato di cellule gangliari della retina potrebbe anticipare la diagnosi di Alzheimer
Vento freddo ed aria condizionata calda non aiutano la lubrificazione degli occhi, ma seguendo qualche piccolo accorgimento la salute della vista può migliorare
La luce blu provoca affaticamento e secchezza oculare: nulla di irreversibile se si seguono piccoli accorgimenti che possono migliorare le conseguenze di una troppa esposizione agli schermi digitali
Nella cultura comune le lacrime sono associate all’emotività, stati di gioia e di tristezza che esterniamo. Sono, anche, una protezione fondamentale dei nostri occhi e ne mantengono la giusta idratazione
NON HAI TROVATO LA RISPOSTA ALLE TUE DOMANDE? CHIEDILO ALL'OCULISTA.